GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 2023
- Dettagli
- Visite: 108

Tornano le Giornate di Primavera promosse dal FAI – Fondo Ambiente Italiano.
Sabato 25 e domenica 26 marzo i nostri alunni saranno i protagonisti di uno tra i più importanti eventi di piazza a livello nazionale, dedicato al patrimonio culturale del Paese.
La nostra scuola, che aderisce da diversi anni al progetto FAI "Apprendisti Ciceroni", presenterà i monumenti FAI di Castelbuono e Isnello, con la partecipazione dei volontari FAI che cureranno l’accoglienza dei visitatori.
A Castelbuono gli alunni di tutte le classi seconde della scuola secondaria di I grado saranno presenti per far conoscere al grande pubblico la Matrice Vecchia e la Chiesa di San Francesco con il suo chiostro, mentre gli alunni della scuola primaria delle classi IV B (Plesso Parco delle Rimembranze) e IV B (Plesso Tenente L. Cortina) illustreranno la Chiesa dell’Itria.
I siti saranno aperti secondo i seguenti orari:
SABATO 25 – DOMENICA 26
Chiesa di San Francesco e chiostro convento: 10,00 – 13,00; 15,30 – 18,30
Chiesa Matrice Vecchia: 10,00 – 13,00; 15,30 – 18,00
Chiesa dell’Itria: 10,00 – 13,00; 15,30 – 18,00
Per Isnello tutti gli alunni della Scuola secondaria di I grado presenteranno l'itinerario monumentale che comprende il Museo “Trame di Filo”, la Chiesa di San Michele e la Chiesa di S. Maria Maggiore.
Gli orari di apertura:
SABATO e DOMENICA dalle ore 09.30 alle 13.00 con ultima visita ore 12.30.
Durante la manifestazione, sia a Castelbuono che a Isnello, gli alunni della Scuola secondaria proporranno degli interventi musicali a cura dei docenti di Musica e di Strumento musicale.
Altri monumenti FAI aperti a Castelbuono per le giornate di primavera del FAI:
- Castello dei Ventimiglia, sabato e domenica 10,00 -13,30; 15,30 - 18,30
- Museo naturalistico “F. Minà Palumbo”, domenica 26 09,00-13,00; 15,00 - 18,00
Un fine settimana in cui i veri protagonisti saranno la bellezza, lo stupore, la curiosità e l’accoglienza. Vi aspettiamo per condividere le meraviglie delle nostre città!
I docenti referenti Di Galbo M. S. Marino – E. Oberdan
Comunicazione sospensione attività didattiche lunedì 20 febbraio 2023 e martedì 21 febbraio 2023
- Dettagli
- Visite: 74
Si comunica la sospensione delle attività didattiche per lunedì 20 febbraio 2023 e martedì 21 febbraio 2023 come da delibera degli organi collegiali.
Le lezioni riprenderanno regolarmente mercoledì 22 febbraio 2023.
Giornata della Memoria
- Dettagli
- Visite: 108
Si comunica che nei giorni dal 25 al 27 gennaio 2023, dalle ore 8.30 alle ore 10,30, gli alunni della Scuola secondaria di I grado di Castelbuono si recheranno al Centro Sud per assistere alla visione di un film sul tema della Shoah. Al termine della proiezione gli alunni rientreranno a scuola per lo svolgimento dei laboratori a classi aperte. Le attività si concluderanno con una staffetta per la condivisione dei lavori prodotti, con inizio a partire dalle ore 13.00: due alunni per gruppo classe illustreranno ai restanti gruppi i lavori realizzati.
Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di Castelbuono assisteranno alla visione del film sulla Shoah martedì 24 gennaio, dalle ore 8.30 alle ore 10.30. Le attività laboratoriali si svolgeranno venerdì 27 gennaio e coinvolgeranno tutte le classi, dalle prime alle quinte.
Per gli alunni della Scuola secondaria di I grado e delle classi quinte della Scuola Primaria di Isnello la proiezione del film avverrà nel proprio plesso e a seguire si procederà con i laboratori a classi aperte.
Di seguito il riepilogo del calendario.
Martedì 24 gennaio 2023: classi quinte Scuola Primaria Castelbuono – Visione del Film;
Mercoledì 25 gennaio 2023: classi seconde Scuola secondaria di I grado – Visione del film e laboratori;
Giovedì 26 gennaio 2023: classi prime Scuola secondaria di I grado - Visione del film e laboratori;
Venerdì 27 gennaio 2023: classi terze Scuola secondaria di I grado- Visione del film e laboratori;
Venerdì 27 gennaio 2023: laboratori scuola primaria Castelbuono;
Venerdì 27 gennaio 2023: Scuola Primaria e Scuola secondaria di Isnello- Visione del film e laboratori.